E-mail (autore per corrispondenza):
aurorasigona@tiscali.it
Autore/i:
Aurora Sigona, Giuseppe Cascone, Graziella Frasca, Maria Concetta Giurdanella, Caterina Martorana, Carmela Nicita, Patrizia Concetta Rollo, Eugenia Spata e Rosario Tumino
Istituto/i:
Registro Tumori, Dipartimento di Prevenzione Medica, ASP Ragusa
Abstract:
Obiettivi: Analisi incidenza dei tumori nel comune di Gela, sede di uno dei più grandi petrolchimici del mediterraneo, inserito tra i SIN dalla normativa vigente. Metodi: i tumori in residenti nel comune di Gela (77000 ab.) diagnosticati nel periodo 2007-2010 sono stati analizzati mediante il calcolo dei rapporti standardizzati d’incidenza (SIR) con intervalli di confidenza 95% utilizzando i tassi grezzi età specifici del pool-AIRTUM nazionale anno 2009 per determinare gli attesi (ITACAN 2.0). Analogamente per avere un confronto geografico contiguo i SIR sono stati calcolati anche per la provincia di Ragusa (316000 ab.) i cui dati d’incidenza sono stati quelli del periodo 2007-09. Si è usato STATA 9.0. Risultati: il numero di casi di tumore maligno escluso cute non melanoma registrati nel comune di Gela nel quadriennio 2007-10 è stato di 1242 (uomini 688 donne 554); i tumori più frequenti in ordine di frequenza sono stati nel sesso maschile: polmone 18% prostata 17% colon-retto 13% sistema emopoietico 6% e vescica 6%; nel sesso femminile: mammella 29% colon-retto 14% tiroide 6.5% corpo utero 6.3% e sistema emopoietico 5.6%. Il SIR per tutti i tumori escl.cute non melanoma negli uomini a Gela è 0.83(IC: 0.77- 0.90), in prov. di Rg 0.66(IC: 0.63- 0.69); nelle donne a Gela è 0.86 (IC: 0.79-0.93), in prov. di Rg 0.74(IC: 0.71-0.78); solo per i tumori del colon-retto femminile si è calcolato un SIR >1 (1.08 , IC: 0.86-1.35) a Gela; per tutte le altre sedi i SIR sono =<1 sia a Gela che in prov.di Rg con valori più bassi in quest’ultima nel tumore polmonare maschile (SIR 0.69, IC: 0.61-0.77) rispetto a Gela (SIR 1.0, IC: 0.83–1.20). Conclusioni: questo studio preliminare non evidenzia un eccesso di tumori a Gela in confronto con il pool-AIRTUM nazionale, ma al tempo stesso i valori dei SIR di Gela evidenzierebbero un maggior rischio relativo nei confronti della limitrofa prov.di Ragusa in entrambi i sessi per tutti i tumori escl. cute non melanoma e polmone uomini.
Preferenza:
orale