Il test HPV nello screening primario

E’ disponibile online il rapporto finale del Progetto MIDDIR relativo alla valutazione del test HPV come test primario nello screening del cervicocarcinoma.

Il documento è il frutto del lavoro svolto per la realizzazione del sottoprogramma “HPV test in primary screening” del Progetto MIDDIR (Methods for Investments/Disinvestments and Distribution of health technologies in Italian Regions) da un gruppo di esperti coordinato dal Centro di Riferimento per l’epidemiologia e la prevenzione oncologica in Piemonte, nell’ambito di una collaborazione con l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali.

«In questo momento critico per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale è prioritario migliorare il processo di trasferimento delle conoscenze alla pratica e all’organizzazione dei servizi, per ridurre gli sprechi e soprattutto aumentare l’efficacia, l’efficienza e la costo-efficacia dell’assistenza. Inoltre, qualunque intervento per ridurre l’inappropriatezza deve essere guidato dal principio del disinvestimento e riallocazione» spiega Nereo Segnan, responsabile scientifico del sottoprogramma MIDDIR “HPV test in primary screening” «Il nostro contributo si colloca in quest’ottica».

Il report può essere scaricato dal sito del CPO Piemonte (pdf, 1,3 Mb)