XV Corso di aggiornamento per operatori dei registri tumori

Il corso di aggiornamento annuale per operatori dei registri tumori si svolgerà a Modena nei giorni 6-7-8 ottobre 2015.

I temi del corso
Chi può partecipare
Crediti ECM
Costi
Rimborsi
Iscrizioni
Sede del corso
Alloggio e informazioni turistiche
Segreteria organizzativa
Materiali del corso
 

I temi del corso

“I tumori cerebrali, i tumori del polmone, gli screening oncologici, i Registri specializzati e l’aggiornamento del Manuale di registrazione”

Il Corso si apre con la lettura introduttiva “La qualità dei dati dei Registri Tumori”: la qualità rappresenta infatti un indicatore fondamentale nella registrazione dei tumori e il leitmotiv dell’intero corso.

La prima sessione è dedicata all’utilizzo dei dati dei Registri Tumori per la valutazione degli screening oncologici: saranno discusse esperienze di integrazione tra i programmi di screening e le attività di registrazione dei tumori.

La seconda e terza sessione sono dedicate ad approfondimenti specifici: per due sedi tumorali (SNC e polmone) è prevista una parte teorica (inquadramento della patologia e delle tecniche di registrazione) ed una parte pratica con esercizi e discussione.

La quarta sessione prevede un focus sui Registri specializzati previsti da specifica normativa e che raccolgono dati sui tumori professionali ed un focus sui Registri tumori in età infantile. La quinta sessione è dedicata ad un aggiornamento del Manuale di registrazione AIRTUM e sono riportati alcuni esempi di schede operative.

Scarica la brochure del programma completo

Chi può partecipare

La partecipazione al corso è riservata ai soci in regola con l’iscrizione AIRTUM 2015. Il numero di posti disponibile è 70. Per iscriversi o rinnovare la propria iscrizione si veda il seguente link

Crediti ECM

Sono stati richiesti i crediti ECM per tutte le professioni (per informazioni c.cirilli@ausl.mo.it).

Costi

Il corso è gratuito per tutti i soci in regola con la quota associativa AIRTUM 2015. I costi sono a carico del partecipante con possibilità di rimborso di parte delle spese (vedi sezione “Rimborsi”).

Rimborsi

AIRTUM potrà rimborsare fino a 100 Euro di spese documentate di alloggio per un numero limitato di partecipanti. Per usufruire del rimborso è necessario :

- Essere in regola con la quota associativa AIRTUM 2015

- Lavorare presso un registro tumori riconosciuto da AIRTUM come accreditato, in accreditamento o in attività

- Inviare scheda di iscrizione con l’indicazione della richiesta di rimborso

- Consegnare le ricevute delle spese dell’albergo in originale alla dr.ssa Claudia Cirilli (per informazioni c.cirilli@ausl.mo.it)

NON SONO PREVISTI I RIMBORSI DEI VIAGGI E DELLE CENE SOCIALI

Iscrizioni

Le iscrizioni si sono chiuse il 10 settembre 2015. Nel caso le richieste di partecipazione superino la disponibilità dei posti, si opererà una selezione, tenendo conto della data di iscrizione e del numero di richiedenti per Registro.

Termine per le iscrizioni

7 settembre 2015 (Le iscrizioni sono chiuse)

Sede del corso

Il corso vi svolgerà presso la Sala Oratorio in via Vittorio Veneto n. 5 a Modena presso il Palazzo dei Musei, il cui ingresso principale è in Largo di Porta S.Agostino, in pieno centro storico di Modena, a pochi passi dai principali alberghi del centro (si veda oltre), dalla stazione FS e stazione autolinee e dai principali parcheggi (si veda la cartina). Presso il Parco Novi Sad, adiacente alla sede del corso, è presente un parcheggio sotterraneo da 1720 posti (www.novipark.it)

La stazione autolinee è capolinea della navetta AERBUS da e per l’aeroporto Marconi di Bologna (per le tariffe e gli orari cliccare qui)

Alloggio e informazioni turistiche

Di seguito alcuni degli alberghi selezionati nelle vicinanze della sede del corso:

Best Western Premium Milano Palace Hotel ****S (800m)
Corso Vittorio Emanuele II, 94  -  Modena   Centro   (MO)
Telefono 059/218670.
milanopalace.mo@bestwestern.it
http://www.milanopalacehotel.it/

Hotel Estense ***S  (200m)
Via Berengario, 11  -  Modena   Centro   (MO)
Telefono 059/219057
info@hotelestense.com
http://www.hotelestense.com

Hotel Best Western Libertà *** (600m)
Via Blasia 10  -  Modena   Centro   (MO)
Telefono 059/222365
liberta.mo@bestwestern.it
http://www.hotelliberta.it

Hotel Cervetta 5 *** (500m)
Via Cervetta 5  -  Modena   Centro   (MO)
Telefono 059/238447
info@hotelcervetta5.com
http://www.hotelcervetta5.com

Central Park Hotel **** (300m)
Viale Vittorio Veneto, 10  -  Modena   Centro   (MO)
Telefono 059/225858 fax 059/225141
info@centralparkmodena.com
http://www.centralparkmodena.com/

Hotel Principe *** (1,2km)
Corso Vittorio Emanuele II, 94  -  Modena   Centro   (MO)
Telefono 059/218670.
info@hotelprincipemodena.it
http://www.hotelprincipe.mo.it

Altri hotel nelle vicinanze:

Hotel La Stella D’Italia *** (1,3km)
Via Paolo Ferrari, 3  -  Modena   Centro   (MO)
Telefono 059/222584
info@hotellastelladitalia.com
http://www.hotellastelladitalia.com

Il Fonticolo B&B (500m)
Via Castelmaraldo, 65 -  Modena   Centro   (MO)
Telefono 059/8751790 – 3203010089
info@fonticolo.com
http://fonticolo.com

Canalgrande Hotel **** (1km)
Corso Canalgrande, 6  -  Modena   Centro   (MO)
Telefono 059/217160
info@canalgrandehotel.it
http://www.canalgrandehotel.it/

Per maggiori informazioni sull’ospitalità, i parcheggi e informazioni turistiche si consiglia il sito ufficiale di informazione turistica del Comune di Modena: http://turismo.comune.modena.it

Per informazioni:

Segreteria Organizzativa:
Claudia Cirilli
AIRTUM
c/o AUSL Modena
telefono 059 396 3480-3672
email c.cirilli@ausl.mo.it