Camerino 2013

Materiali del corso

Mercoledì 11 Settembre

12.30-13.00

Registrazione dei partecipanti

I marker tumorali – parte I

Moderatori: Enzo Coviello (Barletta), Orietta Giuliani (Forlì)

13.00 – 14.00

I marker tumorali nelle leucemie, linfomi e mielomi: definizioni
Relatore:
Stefano Luminari (Modena)

14.00 – 15.00

Come leggere gli esami ematologici
Relatore:
Stefano Luminari (Modena)

15.00-15.30

Pausa caffè

I marker tumorali – parte II

Moderatori: Giuseppe Sampietro (Bergamo), Pietro Seghini (Piacenza)

15.30 – 16.30

I marker tumorali nelle leucemie, linfomi e mielomi: informazioni utili per la registrazione
Relatore:
Adriano Giacomin (Biella)
Prima parte
Seconda parte

16.30 – 18.00

Esercizi sulla registrazione dei tumori ematologici
Relatore:
Adriano Giacomin (Biella)

Giovedì 12 Settembre

8.30-9.00

Apertura del corso

I marker tumorali – parte III

Moderatori: Stefano Cascinu (AIOM), Giorgio Saitta (Ancona)

9.00 - 11.00

I marker tumorali nei tumori solidi: definizione e utilizzo nella registrazione dei tumori
Relatori:
Stefano Ferretti (Ferrara), Susanna Busco  (Latina)

11.00-11.30

Pausa caffè

Focus sede specifico

Moderatori: Adele Caldarella (Firenze), Tiziana Scuderi (Trapani)

Discussione: Stefano Cascinu (AIOM)

11.30 - 13.30

I tumori dell’encefalo e del Sistema Nervoso Centrale
Relatori:
Stefano Ferretti (Ferrara), Silvia Patriarca (Torino)
Stefano Ferretti
Silvia Patriarca - epidemiologia
Silvia Patriarca - tecniche di registrazione

13.30-14.30

Pausa pranzo

Procedure

Moderatori: Susanna Vitarelli (Macerata), Fabrizio Stracci (Perugia)
Discussione: Fabio Filippetti (Ancona)

14.30 – 16.30

Elementi per la definizione e il dimensionamento del personale dei registri tumori
Relatori:
Ivan Rashid (Bari), Antonio Russo (Milano)
Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 4

16.00-16.30

Pausa caffè

Esercizi di registrazione tumorale

16.30 – 18.00

Presentazione di casi clinici – Sessione I
Relatori e discussione:
Sabrina Bizzoco (Cremona), Maria Quattrocchi (Milano)

 

Venerdì 13 Settembre

Formazione a distanza per operatori dei registri tumori

9.00 - 10.00

Discussione e conclusione del corso 2012-2013
Relatori:
Lucia Mangone (Reggio Emilia), Ivan Rashid (Bari)

 

Consegna attestati

10.00 – 11.00

Presentazione del nuovo corso
Relatori:
Maria Luisa Clementi (Milano), Adriano Giacomin (Biella)

Esercizi di registrazione tumorale

11.00 – 12.30

Presentazione di casi clinici – Sessione II
Relatori e discussione:
Maria Francesca Vitale (Napoli), Margherita Tanzarella (Taranto)

12.30 – 14.00

Discussione e questionari ECM