numero 3

aprile 2016

Se non riesci a visualizzare questa newsletter clicca qui

NEWS

Rapporto AIRTUM 2015

L’ultimo Rapporto AIRTUM, «I tumori rari in Italia», verrà presentato ufficialmente giovedì 7 aprile.
Leggi tutto

Un ambiente malsano è un killer feroce

L’OMS stima che 12,6 milioni di persone siano morte nel 2012 per il solo fatto di vivere o lavorare in un ambiente insalubre.
Leggi tutto

TTIP: una minaccia per la salute

Il trattato USA-UE sul commercio e gli investimenti, dal 2013 oggetto a Bruxelles di negoziati a lungo tenuti segreti, getta molte ombre su temi rilevanti per la salute dei cittadini.
Leggi tutto

A proposito di legge sui Registri tumori

Sono disponibili sul sito AIRTUM i documenti presentati dal segretario Crocetti alla Commissione Affari Sociali della Camera.
Leggi tutto

Chi vuole ospitare i meeting IACR?

L’Associazione internazionale dei registri tumori (IACR) cerca candidati a ospitare i prossimi congressi annuali.
Leggi tutto

LETTERATURA

Angelina Jolie, un esempio da non seguire

Togliere il seno sano per evitare un altro tumore non serve ad allungare la vita.
Leggi tutto

Due pastiglie per proteggersi dal tumore del colon retto

E’ provato: l’acido acetilsalicilico (aspirina) preso regolarmente protegge dal cancro colorettale.
Leggi tutto

Cancro della prostata in declino

Pubblicate le nuove stime di incidenza, mortalità e prevalenza, insieme alle proiezioni all’anno 2020.
Leggi tutto

PROSSIMI EVENTI

Reggio Emilia 13-15 aprile 2016: la XX Riunione annuale AIRTUM sarà preceduta, la mattina del 13 aprile, da due seminari entrambi accreditati ECM: «Uso dei dati dei registri tumori per la pratica clinica» (ore 9.00 -10.40), e « Uso dei dati dei registri tumori per la ricerca e per la programmazione sanitaria» (ore 11.00 - 12.30). Le informazioni concernenti il convegno vengono continuamente aggiornate sul sito AIRTUM.

Roma 28 aprile 2016: «Lo stato dell’oncologia in Italia» è il tema del convegno organizzato da AIOM che si terrà nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica (ore 10.30-16.00). Maggiori informazioni sul sito AIOM.

Albi (Francia) 4-6 maggio 2016: la Riunione dell’Ascensione 2016 del Gruppo per la registrazione e l’epidemiologia del cancro nei paesi di lingua latina (GRELL) quest’anno fa tappa in Francia. Maggiori informazioni sul sito del GRELL.

Finalborgo (Sv) 19-20 maggio 2016: «Veniamo da lontano…» è il titolo del il Convegno nazionale GISMa 2016 a cui è possibile iscriversi fino al 10 maggio. La deadline per la presentazione degi abstraci inmvece è il 18 aprile. Il convegno e gli eventi satellite sono accreditati ECM. Maggiori informazioni sul sito del GISMa.

SAVE THE DATE

Il meeting IACR 2016, ospitato dal Registro tumori di Casablanca, avrà luogo a Marrakech (Marocco) dal 19 al 21 ottobre.

Newsletter: