I tumori in Italia

I tumori in Italia - TREND 2003-2014

Scarica il volume: 
AllegatoDimensione
PDF icon I tumori in Italia - TREND 2003-20143.52 MB

Il Rapporto 2018 dell’Associazione Italiana Registi Tumori presentato ufficialmente a Trapani nel corso della XXIII riunione scientifica AIRTUM, descrive come è variato nel tempo, e tra le regioni, il numero di persone colpite da malattie neoplastiche in Italia tra il 2003 e il 2014.
 

Tipo di contenuto: 
Anno di pubblicazione: 
2019

I Tumori in Italia - Rapporto 2015 I tumori rari in Italia

Italian Cancer Figures - Report 2015 The burden of rare cancers in Italy
Tipo di contenuto: 
Indice: 

Epidemiol Prev 2016; 40(1 Suppl 2)

Scarica l'intero volume (download full text pdfs, Italian and English):

  • file pdf (2 MB)

Scarica il materiale integrativo (download supplementary data)

  • file pdf (700KB)

Scarica le singole parti del volume:

5 FOREWORD/PREFAZIONE (CCM)
7 INTRODUCTION/INTRODUZIONE (AIRTUM)
9 ABSTRACT/RIASSUNTO
14 1. MATERIALS AND METHODS/MATERIALI E METODI
22 2. THE BURDEN OF RARE CANCERS IN ITALY/L’IMPATTO DEI TUMORI RARI IN ITALIA
28 3. A GUIDE TO THE CANCER-SPECIFIC DATA SHEETS/GUIDA ALLA LETTURA DELLE SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE
32 4. CANCER-SPECIFIC DATA SHEETS/SCHEDE SPECIFICHE PER TUMORE
In every data sheet/In ogni scheda:
incidence / incidenza
survival / sopravvivenza
prevalence / prevalenza
comments / commenti

33 EPITHELIAL TUMOURS OF HEAD AND NECK/TUMORI EPITELIALI DI TESTA E COLLO

39 TUMOURS OF THE EYE/TUMORI DELL’OCCHIO

43 RARE EPITHELIAL TUMOURS OF THE DIGESTIVE SYSTEM/TUMORI RARI EPITELIALI DELL’APPARATO DIGESTIVO

51 RARE EPITHELIAL TUMOURS OF THE THORACIC CAVITY/TUMORI RARI EPITELIALI DELLA CAVITÀ TORACICA

56 RARE TUMOURS OF THE FEMALE GENITAL SYSTEM/TUMORI RARI DELL’APPARATO GENITALE FEMMINILE

64 RARE EPITHELIAL TUMOURS OF THE URINARY SYSTEM/TUMORI RARI EPITELIALI DELL’APPARATO URINARIO
69 RARE TUMOURS OF THE MALE GENITAL SYSTEM/TUMORI RARI DELL’APPARATO GENITALE MASCHILE

70 RARE SKIN TUMOURS AND MALIGNANT MELANOMA OF MUCOSA/TUMORI RARI DELLA PELLE E MELANOMA MALIGNO MUCOSO

80 EMBRYONAL TUMOURS/TUMORI EMBRIONALI

84 SARCOMAS/SARCOMI

90 NEUROENDOCRINE TUMOURS/TUMORI NEUROENDOCRINI

94 TUMOURS OF THE CENTRAL NERVOUS SYSTEM/TUMORI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE

98 TUMOURS OF THE ENDOCRINE ORGANS/TUMORI DEGLI ORGANI ENDOCRINI

101 RARE HAEMATOLOGICAL DISEASES/MALATTIE EMATOLOGICHE RARE
 
COMMENTS FROM OTHER SCIENTIFIC ASSOCIATIONS AND PATIENTS’ ORGANISATIONS/COMMENTI DA ALTRE ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE E DI PAZIENTI
110 THE ROLE OF CANCER PATIENT ORGANISATIONS AS ADVOCATES FOR PEOPLE WITH RARE TYPES OF CANCER (FAVO)/IL RUOLO DELLE ORGANIZZAZIONI DI PAZIENTI ONCOLOGICI IN DIFESA DI CHI È AFFETTO DA TUMORE RARO
111 NECESSARY STEPS TO COPE WITH RARE CANCERS IN ITALY (AIOM)/PASSI NECESSARI PER AFFRONTARE I TUMORI RARI IN ITALIA
113 REGISTERING RARE HAEMATOLOGICAL TUMOURS: IT IS TIME FOR A BREAKTHROUGH! (SIE)/LA REGISTRAZIONE DEI TUMORI EMATOLOGICI RARI: È TEMPO DI UNA SVOLTA!
115 DEFINING CRITERIA TO BUILD A NATIONAL EXCELLENCE NETWORK (SICO)/DEFINIRE I CRITERI PER COSTRUIRE UNA RETE NAZIONALE DI ECCELLENZA
   
116 THE ITALIAN RARE CANCER NETWORK/LA RETE ITALIANA DEI TUMORI RARI
117 THE NETWORK OF THE AIRTUM CANCER REGISTRIES/LA RETE DEI REGISTRI AIRTUM
 
SUPPLEMENTARY MATERIAL ON-LINE/MATERIALE AGGIUNTIVO ON-LINE ANNEX 1: RARECAREnet LIST OF RARE CANCERS/LISTA DEI TUMORI RARI DI RARECAREnet

ERRATA CORRIGE

ENGLISH

Some errors have crept into this Monograph. PDF files uploaded in this website have already been corrcted. Here below, the corrections to be considered if you are reading the print version.

Page 2. In the «Scientific contributors» section it was added the pancreas register: «Registro tumori del pancreas, SC gastroenterologia ed endoscopia digestiva, Dipartimento tecnologie avanzate, ASMN-IRCCS Reggio Emilia. Romano Sassatelli, Tiziana Cassetti, Paolo Giorgi Rossi, Massimo Vicentini».

Page 2. The affiliation referred to Emanuele Crocetti «European Commission, DG Joint Research Centre (JRC), Ispra, Varese» was changed to «Associazione Italiana Registri Tumori; Registro Tumori della Romagna, Meldola (FC)».

Page 4. In the «Acknowledgements» section it was added the statement «The present monograph has been carried out thanks to the contribution of the "Rare Cancers in Italy: surveillance and evaluation of the access to diagnosis and treatment” project, funded by the grant for research on rare diseases (Italian Ministry of Health, Directorate general for scientific and techonologic research)».

Pagina 17. The values showed in Table 3 under the «Microscopically confirmed cases (%)» column for rare tumours (in green) by macroareas were modified. Click Here to download the updated table.

ITALIANO

Sono stati riscontrati alcuni errori nella monografia. Su questo sito sono presenti i PDF già corretti. Si riportano in questa pagina le correzioni da tenere in considerazione nel caso si stia utilizzando la versione a stampa.

Pagina 2. Nella sezione «Scientific contributors» è stato aggiunto il Registro tumori del pancreas con la seguente dicitura: «Registro tumori del pancreas, SC gastroenterologia ed endoscopia digestiva, Dipartimento tecnologie avanzate, ASMN-IRCCS Reggio Emilia. Romano Sassatelli, Tiziana Cassetti, Paolo Giorgi Rossi, Massimo Vicentini».

Pagina 2. L'affiliazione di Emanuele Crocetti «European Commission, DG Joint Research Centre (JRC), Ispra, Varese» è stata sostituita con «Associazione Italiana Registri Tumori; Registro Tumori della Romagna, Meldola (FC)».

Pagina 4. Nella sezione «Ringraziamenti» è stata aggiunta la frase: «La presente monografia è stata realizzata anche grazie al contributo del progetto “Rare Cancers in Italy: surveillance and evaluation of the access to diagnosis and treatment” finanziato dal bando di ricerca sulle malattie rare del Ministero della salute, Direzione generale della ricerca scientifica e tecnologica».

Pagina 17. I valori presenti nella tabella 3 alla colonna «Microscopically confirmed cases (%)» per i tumori rari (in verde) divisi per macroarea sono stati modificati. Scarica la tabella aggiornata.

 

Anno di pubblicazione: 
2016

I Tumori in Italia - Rapporto 2016 La sopravvivenza dei pazienti oncologici in Italia

Italian Cancer Figures - Report 2016: Survival of cancer patients in Italy
Altri materiali: 
AllegatoDimensione
PDF icon Autori e Indice/Authors and Contents943.15 KB
Tipo di contenuto: 
Indice: 

Epidemiol Prev 2017; 41(2 Suppl 1)

Scarica l'intero volume (download full text pdfs, Italian and English):

  • file pdf (11MB)

Scarica il materiale integrativo (download supplementary data)

  • file zip (200KB)

Scarica le singole parti del volume:

5 FOREWORD/PREFAZIONE
7 INTRODUCTION/INTRODUZIONE
9 ABSTRACT/RIASSUNTO
11 1. La sopravvivenza oncologica in Italia/Critical appraisal of survival data
35 2. Sopravvivenza dei pazienti con malattie oncoematologiche/Haematological malignancy survival
43 3. Confronti internazionali/International comparison
32 4. Schede specifiche per tumore/Cancer-specific data sheet
60 Guida alla lettura delle schede specifiche per tumore / A guide to the cancer-specific data sheets
70    Tumore della testa e del collo (MF, M, F) / Head and neck cancer
74    Tumore delle ghiandole salivari (MF) / Salivary gland cancer
76    Tumore dell’esofago (MF) / Oesophagus cancer
78    Tumore dello stomaco (MF, M, F) / Stomach cancer
82    Tumore dell’intestino tenue (MF) / Small intestine cancer
84    Tumore del colon (MF, M, F) / Colon cancer
88    Tumore del retto (MF, M, F) / Rectum cancer
92    Tumore del colon-retto (MF, M, F) / Colorectal cancer
96    Tumore del fegato (MF, M, F) / Liver cancer
100    Tumore della colecisti e delle vie biliari (MF, M, F) / Gallbladder and extrahepatic bile ducts cancer
104    Tumore del pancreas (MF, M, F) / Pancreas cancer
108    Tumore della laringe (MF, M, F) / Larynx cancer
112    Tumore del polmone (MF, M, F) / Lung cancer
116    Tumore dell’osso (MF) / Bone cancer
118    Melanoma cutaneo (MF, M, F) / Skin melanoma
122    Mesotelioma (MF) / Mesothelioma
124    Sarcoma di Kaposi (MF) / Kaposi sarcoma
126    Tumore dei tessuti molli (MF) / Soft tissue sarcoma
128    Tumore della mammella femminile (F) / Female breast cancer

 
130    Tumore della cervice uterina (F) / Cervix uteri cancer
132    Tumore del corpo dell’utero (F) / Corpus uteri cancer
134    Tumore dell’ovaio (F) / Ovary cancer
136    Tumore della prostata (M) / Prostate cancer
138    Tumore del testicolo (M) / Testis cancer
140    Tumore del rene (MF, M, F) / Kidney cancer
144    Tumore delle vie urinarie (MF) / Urinary bladder cancer
146    Tumore della vescica (MF, M, F) / Bladder cancer
150    Melanoma dell’occhio (MF) / Choroid melanoma
152    Tumore dell’encefalo e del SNC (MF, M, F) / Brain and CNS cancer
156    Tumore della tiroide (MF, M, F) / Thyroid cancer
160    Linfoma di Hodgkin (MF, M, F) / Hodgkin lymphoma
164    Linfoma non Hodgkin (MF, M, F) / Non Hodgkin lymphoma
168    Mieloma (MF, M, F) / Myeloma
172    Leucemia linfatica acuta (MF) / Acute lymphocytic leukaemia
174    Leucemia linfatica cronica (MF) / Chronic lymphocytic leukaemia
176    Leucemia mieloide acuta (MF) / Acute myeloid leukaemia
178    Leucemia mieloide cronica (MF) / Chronic myeloid leukaemia
180    Leucemie (MF, M, F) / Leukaemias
184    Tutti i tumori esclusi i tumori non melanomatosi della cute (M, F)
188    Tutti i tumori esclusi i tumori della vescica e i non melanomatosi della cute (MF, M, F)
193 5. Quali progressi nel controllo dei tumori in Italia? Analisi congiunta delle tendenze di incidenza, sopravvivenza e mortalit à nel periodo 1999-2010/What progress in cancer control in Italy? A joint analysis of incidence, survival and mortality time trends 1999-2010
205 6. Materiali e metodi/Materials and methods
227 7. Commenti/Comments
228 Il parere dell’oncologo (AIOM)/Oncologist’s opinion
230 Il parere dell’epidemiologo (AIE)/Epidemiologist’s opinion
232 Il parere dell’anatomopatologo (SIAPEC)/Pathologist’s opinion
234 Il parere dei pazienti (FAVO)/Patients’ opinion
   
239 APPENDICE/APPENDIX
La Rete dei registri AIRTUM / The network of the AIRTUM cancer registries
 
SUPPLEMENTARY MATERIAL ON-LINE/MATERIALE AGGIUNTIVO ON-LINE
Net survival and conditional net survival by site, gender, year of diagnosis, age groups, geographical area and period.

 

Anno di pubblicazione: 
2017

Gli andamenti temporali della patologia oncologica in Italia: i dati dei Registri tumori (1986-1997) - Rapporto 2004

Cancer trends in Italy: figures from Cancer Registries (1986-1997) - Report 2004
Tipo di contenuto: 
Indice: 
IV Prefazione. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Preface. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
VI Prefazione. Alleanza contro il Cancro
Preface. Alleanza contro il Cancro
VII Introduzione. Comitato Direttivo AIRT
Introduction. AIRT Board of Directors
1 Gli andamenti temporali della patologia oncologica in Italia:
i dati dei Registri Tumori (1986-1997)

Cancer trends in Italy: figures from the cancer Registries (1986-1997)
7 La rete dei registri tumori italiani (AIRT)
The Italian Network of Cancer Registries (AIRT)
12 Metodi
Methods
17 Indicatori di qualità e completezza
Quality and completeness indices
22 L’uso dei modelli per la stima del trend complessivo di incidenza
The use of models for estimating overall incidence trend
 
28 Tumori della testa e collo: cavo orale, faringe, laringe
Head and neck cancers: oral cavity, pharynx and larynx
34 Tumori dell’apparato gastrointestinale superiore: esofago, stomaco, fegato, colecisti e vie biliari, pancreas
Upper gastrointestinal tract cancers: oesophagus, stomach, liver, gallbladder and biliary ducts, pancreas
43 Tumore del colon-retto
Colorectal cancer
48 Tumori del tratto respiratorio: polmone e mesotelioma
Respiratory tract cancers: lung and mesothelioma
57 Tumori cutanei: melanoma, tumori non melanocitici, sarcoma di Kaposi
Skin cancers: melanoma, non-melanoma skin cancer and Kaposi's sarcoma
64 Tumore della mammella femminile
Female breast cancer
68 Tumori ginecologici: cervice, corpo utero, ovaio
Gynecological cancers: cervix, corpus uteri, ovary
75 Tumori degli organi genitali maschili: prostata, testicolo
Cancers of the male genital organs: prostate and testis cancers
82 Tumori delle vie urinarie: rene, vescica
Urinary tract cancers: kidney and bladder
88 Tumore della tiroide
Thyroid cancer
92 Linfomi: Linfomi di Hodgkin, Linfomi non Hodgkin
Lymphomas: Hodgkin and non-Hodgkin lymphomas
97 Leucemie e mieloma multiplo
Leukemias and multiple myeloma
102 Il ruolo della prevenzione primaria
The role of primary preventio
Anno di pubblicazione: 
2004

I Tumori in Italia - Rapporto 2006 Incidenza, mortalità e stime

Italian Cancer Figures - Report 2006 Incidence and mortality data of the Cancer Registries, 1998-2002
Tipo di contenuto: 
Indice: 

 

 

 

Anno di pubblicazione: 
2006

I Tumori in Italia - Rapporto 2007 Sopravvivenza

Italian Cancer Figures - Report 2007 Survival: Cancer Registries data
Tipo di contenuto: 
Indice: 

 
       
         

           

             

            • I registri dell'Associazione italiana registri tumori
              Personale, contatti, ringraziementi
              The Registries of Italian Network of Cancer Registries
              Staff, Contacts, aknowledgements

             

            torna indietro

            Anno di pubblicazione: 
            2007

            I Tumori in Italia - Rapporto 2008 Tumori infantili

            Italian Cancer Figures - Report 2008 Childhood Cancer: incidence, survival, trend
            Tipo di contenuto: 
            Indice: 

             

             


             

             

             

               

              torna indietro

               

              Anno di pubblicazione: 
              2008

              I Tumori in Italia - Rapporto 2009 I trend dei tumori negli anni duemila (1998-2005)

              Italian Cancer Figures - Report 2009 Cancer trend (1998-2005)
              Tipo di contenuto: 
              Indice: 
              • 5 Prefazione. Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM) Foreword. National Centre for Disease Prevention and Control (CCM)
              • 7 Prefazione. Alleanza contro il cancro
                Foreword. Alliance Against Cancer
              • 9 Introduzione. Comitato Direttivo AIRTUM
                Introduction. AIRTUM Steering Committee
              • 11 Riassunto
                Abstract

              Scarica le immagini

              Cliccando sull'immagine presente dopo ogni scheda specifica per tumore si può scaricare un file zip contenente tutti i grafici della scheda stessa. I grafici sono in formato jpg e possono essere utilizzati nelle vostre presentazioni.

               

              Anno di pubblicazione: 
              2009

              I Tumori in Italia - Rapporto 2010 La prevalenza dei tumori in Italia. Persone che convivono con un tumore, lungosopravviventi e guariti

              Italian Cancer Figures - Report 2010 Cancer prevalence in Italy Patients living with cancer, long-term survivors and cured patients
              Tipo di contenuto: 
              Indice: 

              Scarica l'intero volume:

              • prima parte:
                pp. 1-54 file     pdf (1.1MB)
              • seconda parte:
                pp. 56-147 file pdf (2.5MB)  (schede specifiche per tumore)
              • terza parte:
                pp 148-188 file pdf (0.7MB) 

              Scarica le singole parti del volume:

              5 Prefazione Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM)
              Foreword. National Centre for Disease Prevention and Control (CCM)
              6 Prefazione Istituto superiore di sanità
              Foreword. Istituto superiore di sanità
              7 Prefazione Centro riferimento oncologico, Aviano, Italia
              Foreword. Department of Medical Oncology, Aviano, Italy
              9 Introduzione. Comitato direttivo AIRTUM
              Introduction. AIRTUM Steering Committee
              11 Sintesi del Rapporto AIRTUM 2010
              AIRTUM Report 2010 Extended Summary
              24 Riassunto
              Abstract

              27 Materiali e metodi • Materials and methods

              28 La banca dati AIRTUM
              The AIRTUM database
              35 Metodi statistici
              Statistical methods

              49 Schede specifiche per tumore • Cancer-specific data sheets

              50 Guida alla lettura delle schede specifiche per tumore
              A guide to the cancer-specific data sheets

              56 Tumore della testa e del collo
                   Head and neck cancer
              58 Tumore della lingua
                   Tongue cancer
              60 Tumore della bocca
                   Mouth cancer
              62 Tumore delle ghiandole salivari
                   Salivary gland cancer
              64 Tumore dell’orofaringe
                   Oropharynx cancer
              66 Tumore del rinofaringe
                   Nasopharynx cancer
              68 Tumore dell’ipofaringe
                   Hypopharynx cancer
              70 Tumore dell’esofago
                   Oesophagus cancer
              72 Tumore dello stomaco
                   Stomach cancer
              74 Tumore dell’intestino tenue
                   Small intestine cancer
              76 Tumore del colon e del retto
                   Colon and rectum cancer
              78 Tumore del colon
                   Colon cancer
              80 Tumore del retto
                   Rectal cancer
              82 Tumore del fegato
                   Liver cancer
              84 Tumore della colecisti
                   e delle vie biliari
                   Gallbladder cancer
              86 Tumore del pancreas
                   Pancreas cancer
              88 Tumore delle cavità nasali
                   Nasal cavity cancer
              90 Tumore della laringe
                   Larynx cancer
              92 Tumore della trachea, dei bronchi e del polmone
                   Trachea, bronchus and lung cancer
              94 Tumore dell’osso
                   Bone cancer
              96 Melanoma cutaneo
                   Skin melanoma
              98 Mesotelioma
                   Mesothelioma
              100 Sarcoma di Kaposi
                    Kaposi’s sarcoma
              104 Tumore della mammella femminile
                     Female breast cancer
              106 Cancro di vulva e vagina
                     Vulva and vaginal cancer
              108 Tumore della cervice uterina
                     Cervical cancer
              110 Tumore del corpo dell’utero
                     Corpus uteri cancer
              112 Tumore dell’ovaio
                     Ovary cancer
              114 Tumore del pene
                     Penis cancer
              116 Tumore della prostata
                     Prostate cancer
              118 Tumore del testicolo
                     Testis cancer
              120 Tumore del rene e delle altre vie urinarie
                     Kidney and other urinary organ cancers
              122 Tumore della vescica
                     Bladder cancer
              124 Melanoma della coroide
                    Choroidal melanoma
              126 Tumore dell’encefalo e del SNC
                     Brain and central nervous system cancer
              128 Tumore della tiroide
                     Thyroid cancer
              130 Linfoma di Hodgkin
                     Hodgkin Lymphoma
              132 Linfomi non Hodgkin
                     Non Hodgkin Lymphoma
              134 Mieloma multiplo
                     Multiple myeloma
              136 Leucemie
                     Leukaemias
              138 Leucemia linfatica acuta
                     Acute lymphatic leukaemia
              140 Leucemia linfatica cronica
                     Chronic lymphatic leukaemia
               142 Leucemia mieloide acuta
                     Acute myeloid leukaemia
              144 Leucemia mieloide cronica
                    Chronic myeloid leukaemia
              146 Tutti i tumori (esclusi i tumori non melanomatosi della cute)
              All sites (except non-melanoma skin cancer)
              149 Commenti • Cancer-specific remarks

              150 Commenti ai risultati riguardanti i 15 tumori più frequenti
              Cancer-specific remarks for the 15 most frequent cancer sites

              169 Confronti • Comparisons

              170 Tendenze della prevalenza dei tumori in Italia, 1992-2006
              Trends of cancer prevalence in Italy, 1992-2006
              172 I confronti internazionali
              International comparisons

              179 Appendice • Appendix

              180 Popolazione coperta dai Registri tumori inclusi nello studio
              Population of Italian Cancer Registries included in the present monograph
              181 Popolazione delle regioni italiane e delle macro-aree
              Overall population of Italian Regions and macro-areas

              183 La rete dei registri AIRTUM • The Network of the AIRTUM Cancer Registries

              184 I registri tumori dell’Associazione italiana registri tumori. Personale, contatti, ringraziamenti.
              The Registries of the Italian Network of Cancer Registries. Staff, contacts, acknowledgements

              Anno di pubblicazione: 
              2010